La Lucania è il luogo da cui parte il lungo viaggio dei musicanti. Una terra che conserva il fascino e la magia di popolazioni antiche, usi, costumi e tradizioni che si sono tramandate per secoli, terra di miracoli e di malocchi. I Musicanti partendo proprio dalla loro terra d’origine, ripercorrono i sentieri della devozione popolare, l’incontro e la fusione fra ciò che di sacro ancora conserva e ciò che affonda le sue radici nei rituali di dionisiaca memoria. Tarantelle, serenate e stornelli accompagnati dal suono del mandolino e dell’organetto, canti n’copp’ o tambur campani caratterizzati dal canto e dal ritmo serrato dei tamburi; uno spettacolo presentato con semplicità e genuinità, che trasporta il pubblico fra i suoni, le sensazioni e le atmosfere della tipica festa meridionale.
La formazione è composta da:
Pinuccio Romanella: mandolino e organetto
Arianna Romanella: voce e chitarra
Domenico Lopiano: tamburi a cornice
Salvatore Trivigno : tamburi a frizione
Rocco Romanella: tamburi a frizione
EMAIL: musicantidibacco@libero.it
TEL. 380 7316514