30 Agosto: è la volta del Collettivo Folcloristico Montano

Il «Collettivo folcloristico montano» suona e canta le Ottave, i canti del lavoro, sociali e di protesta ma anche d’amore e di rispetto per la civilta’ … civiltà dei Maggi e antichi brani dedicati alla donna, nenie per bambini e nonsense, da “Il carrettiere” ai Maggi della Montagna Pistoiese. Siamo nati perché vogliamo pensare alla nostra cultura, per capire da dove veniamo, per voglia di solidarietà e di comune sentire, per costruire insieme, per voglia di rispetto reciproco contro l’intolleranza.

«In un mondo in cui prevale la volgarità e si dimenticano le tradizioni le nostre radici, (“nel tempo degli dei falsi e bugiardi”, per dirla con Dante), abbiamo sentito il bisogno di tornare al lavoro anche perché c’è voglia di recuperare una tradizione della montagna e restituirla alla gente».

Questo e’ il nostro mondo, e crediamo che la musica sia comunque un modo per avvicinare le persone, anche di lingua e culture diverse.

I nostri concerti si svolgono nei posti piu’ differenti… dalla strada al palco del teatro, passando per feste di paese e ballo sull’aia. Chi non ci conosce puo’ rimanere un po’ collettivosbalordito dal fatto che a volte le esibizioni sembrino “occasionali”, ”improvvisate”, ma questa è una parte importante del nostro repertorio che ci permette di mantenere intatta quella “freschezza” tipica di tutto cio’ che viene dalla tradizione popolare. Vi aspettiamo in giro a cantare con noi…

Componenti:

Marco Licheri: organetto diatonico voce
Luca Licheri : batteria
Alessandro Dolfi: tamburello
Michelangelo Puccianti: chitarra acustica
Francesco Buffi: fisarmonica
Elisabetta :chitarra voce
Leonardo Bartolomei: percussioni
Lorenzo: basso, violino

sito web http://www.collettivo.org
contatto su facebook
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...