
In primis l’amministrazione comunale di Asciano e la Provincia di Siena. Poi la Pro Loco di Asciano, il PD di Asciano per il palco e Bancasciano. Una menzione speciale va a tutti i commercianti del nostro territorio che ci hanno sostenuto acquistando uno spazio pubblicitario nel nostro libretto: in un momento di difficoltà come questo, ogni sostegno è stato importante e inestimabile!
Un grazie va ai nostri media partner, Antenna Radio Esse e Oorlandoo Browsing Art.
Un altro doveroso ringraziamento va rivolto al comitato per Siena capitale della Cultura 2019 per il patrocinio, e alle ragazze del Servizio Civile Regionale della Fondazione Musei Senesi per la loro collaborazione.
Un grazie anche all’associazione dei Tartufai del Garbo ed il FotoClub Obbiettivi Toscani per la straordinaria mostra!
Un importante riconoscimento va fatto all’Istituto Ernesto de Martino per la loro partnership con il nostro Festival.
Un grazie infinito lo rivolgiamo ai produttori che hanno rifornito la nostra cucina: Agritremila, l’agriturismo Podernuovo, l’azienda agricola Monaci, l’azienda agricola Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, l’azienda agricola San Leonardo, il birrificio Arribal, la Cartalimentari, il caseificio Corbeddu, il caseificio Nonno Benito, Donna Francesca, Fèlsina, la Macelleria Belli, Mondomangione, Monni Enzino & Pusole Luisa, il Panificio Perugini, il pastificio di Montigiani Daniele, il Podere Pereto e Silvia Goglio.
A tutti voi un enorme grazie di cuore da tutta Altramente e vi aspettiamo ad Altraterra 2015!
il Presidente